- vestiti
- {{vestiti}}(s.) kläder
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
VESTITI Haeretici — Concilio Biterr. c. 16. quinam sint, vide supra Dogmatisiae … Hofmann J. Lexicon universale
pidocchio — pi·dòc·chio s.m. 1. AU piccolo insetto dal corpo piatto, parassita esterno spec. dell uomo, del cui sangue si nutre annidandosi sulla testa, sul corpo e sui vestiti: avere la testa piena di pidocchi | TS entom.com. insetto del genere Pediculo… … Dizionario italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
Brunello Rondi — est un réalisateur et scénariste italien, né le 26 novembre 1924 à Tirano, et décédé le 7 novembre 1989 à Rome (Italie). Sommaire 1 Filmographie 1.1 comme réalisateur 1.2 comme scé … Wikipédia en Français
Scapular — • The most important part, of the habit of the monastic orders Catholic Encyclopedia. Kevin Knight. 2006. Scapular Scapular † … Catholic encyclopedia
Ноэль, Магали — Магали Ноэль Magali Noël «Амаркорд» Им … Википедия
comodo — comodo1 / kɔmodo/ agg. [dal lat. commŏdus, propr. conforme alla misura ]. 1. a. [di ambiente in cui si sta a proprio agio] ▶◀ accogliente, confortevole. ◀▶ disagevole, scomodo. b. [che dimostra convenienza, opportunità e sim.: non è una… … Enciclopedia Italiana
guardaroba — /gwarda rɔba/ s.m. [comp. di guarda e roba ], invar. 1. (arred.) [in case d abitazione, vano o mobile dove si conservano biancheria e vestiti] ▶◀ armadio, quattrostagioni. 2. (estens.) [insieme dei capi da indossare posseduti da una persona: g.… … Enciclopedia Italiana
insaccare — [der. di sacco, col pref. in 1] (io insacco, tu insacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano ] ▶◀ ‖ insacchettare. 2. (estens.) [mettere nei budelli la carne di maiale tritata per farne salami, salsicce e sim.]… … Enciclopedia Italiana
intabarrare — [der. di tabarro, col pref. in 1], non com. ■ v. tr. [coprire bene con indumenti pesanti, fare indossare vestiti sproporzionatamente larghi e sim.] ▶◀ imbacuccare, incappottare, infagottare, insaccare. ■ intabarrarsi v. rifl. [coprirsi bene con… … Enciclopedia Italiana
rivestire — [dal lat. tardo revestire, der. di vestire vestire , col pref. re ] (io rivèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [vestire di nuovo] ◀▶ rispogliare. b. [mettere addosso nuovi indumenti: ho dovuto r. la bambina da capo a piedi ] ▶◀ ricambiare. c. (estens.)… … Enciclopedia Italiana